La Pettegola di Banfi: la leggerezza della convivialità.
Ci sono vini che raccontano storie appena li versi nel bicchiere.
La Pettegola è uno di questi.
Un nome che incuriosisce e strappa un sorriso, un’etichetta che cambia ogni anno come un abito di scena e un sorso che sa di costa toscana e di conversazioni leggere.
Banfi, storica azienda vitivinicola fondata nel 1978, ha sempre puntato sulla valorizzazione del territorio e sull’innovazione.
La Pettegola nasce proprio da questa visione: un Vermentino in purezza che incarna lo spirito moderno e raffinato della Maremma.
Il nome “La Pettegola” richiama un uccello tipico delle zone costiere (la pettegola, appunto), ma gioca anche con un tono ironico e leggero, come a evocare una chiacchiera tra amici davanti a un calice.
Caratteristiche
Un vino vivace e con carattere, in cui la brezza della costa toscana si incontra con l’aromaticità del Vermentino.
Aromaticità e acidità spiccata per un Vermentino vivace e trendy.
L’inverno mite e un aprile straordinariamente caldo hanno anticipato leggermente il germogliamento.
La raccolta del Vermentino è iniziata il dieci settembre. Vino giallo paglierino, dagli intensi sentori agrumati di timo, salvia, di pesca gialla e fiori di sambuco. La struttura piena è ben equilibrata dalla freschezza. Finale molto persistente e fruttato. Ottimo in abbinamento a piatti a base di pesce e vegetariani. Perfetto anche come vino da aperitivo.
Informazioni tecniche:
- Fermentazione: a temperatura controllata (13-15°) in tini in acciaio.
- Affinamento: in tini in acciaio con sosta sulle fecce per 3 mesi ca.
- Alcol: 12,5%
- Temperatura di servizio suggerita: 10-12°C
- Prima annata prodotta: 2012
Limited Edition
Ogni anno l’etichetta de La Pettegola si veste d’arte dando vita alle sue iconiche Limited Edition.
La prima Limited Edition de La Pettegola risale al 2017, quando Banfi decide di celebrare i cinque anni dalla prima vendemmia e i quarant’anni della cantina. Dopo la prima reinterpretazione grafica a cura di Alessandro Baronciani, La Pettegola è stata trasformata ogni anno da un artista diverso, creando le iconiche Limited Edition. Un incontro magico tra vino e design, per un progetto che ogni anno riesce a far parlare di sé.
Limited edition 2024 by Emiliano Ponzi
Limited edition 2025 by Elisa Seitzinger
La Pettegola Rosè
La Pettegola Rosé è l’ultima arrivata nella famiglia, ma non ha bisogno di troppo tempo per farsi notare. Con il suo rosa luminoso e il carattere che conquista, si fa strada tra i momenti più belli, portando un tocco di freschezza.
Il Sangiovese e il Merlot sono stati raccolti precocemente per preservare freschezza ed acidità. Vino dalle spiccate note di frutta fresca unite a delicati sentori floreali. L’acidità è rinfrescante ma equilibrata con finale lungo e salino.
La Pettegola Rosè Toscana IGT 2024 VARIETÀ Sangiovese e Merlot
La Pettegola Rosé si presenta con un rosa delicato e luminoso, preludio di un’esperienza unica.
Al palato, sorprende con un perfetto equilibrio tra una vivace acidità e una morbidezza avvolgente, regalando un sorso fresco, intrigante e armonioso.
Versatile e raffinato, è il compagno ideale per ogni occasione: dagli aperitivi ai piatti di pesce, dalle carni bianche ai formaggi freschi.
La Pettegola Rosé si presta a essere il protagonista delle tue serate più speciali, trasformando ogni brindisi in un ricordo indimenticabile.
La Pettegola, non solo un vino.
È un’atmosfera, un’idea, un modo di stare insieme, è il piacere della chiacchiera, della scoperta e della leggerezza.
E come tutte le cose fatte con cura, continua a sorprendere.
Fonti: Il Giornale – Banfi – La Pettegola Banfi